Ho fatto un’altra torta.
Ma per questa volta dimenticatevi zucchero, burro e cioccolato.
Ho fatto una torta salata.
Per questa volta non servono mixer, ciotole e fruste, ma soltanto una teglia, un coltello e poco tempo.
Tirate fuori le verdure e un rotolo di pasta sfoglia, che spesso restano abbandonati in frigorifero per giorni.
Si sa: di torte salate ne esistono infinite d’eliziose versioni.
Non c’è buffet o festa di compleanno che regga: le torte salate sono ovunque. Perché sono facili, veloci e versatili, oltre che essere buone e spesso golose.
E non esiste blog di cucina che non ne proponga una. Quindi anche il mio non poteva esimersi.
Un po’ di tempo fa vi avevo già raccontato come fare la torta salata con zucchine e formaggio spalmabile. Mentre spesso mamma la prepara con ricotta e spinaci.
Entrambe rigorosamente senza uova, così sono più leggere e digeribili.
Quella che vi propongo oggi è decisamente più estiva e colorata.
Sopra la sfoglia una distesa di croccanti verdure, una manciata di pomodorini e morbide quenelle di ricotta.

Ma, come si dice, è più facile a farsi che a dirsi.
Quindi iniziate ad accendere il forno!
Ingredienti:
1 rotolo di pasta sfoglia rotonda
2 carote grandi
2 zucchine grandi
7/8 pomodorini datterini
100 gr di ricotta
Sale q.b.
Olio evo q.b.
Procedimento:
– Lavate la verdura, poi rimuovete le estremità da carote e zucchine.
– Pelate le carote, poi con un coltello tagliatele per il lungo, cercando di fare fette molto sottili.
– Tagliate in egual modo anche le zucchine.
– Accendete il forno a 200°, poi stendete la sfoglia su una teglia rotonda di 26/28 cm.
– Bucherellate il fondo della pasta sfoglia con una forchetta.
– Cominciate a farcire la torta disponendo uno strato di zucchine, poi uno di carote e infine un altro strato di zucchine.
N.B. Potete anche invertire l’ordine o mischiare le due verdure.
– Aggiungete sale e olio a piacere.
– A questo punto, tagliate a metà i pomodorini datterini e disponeteli sulle altre verdure.
– Terminate la torta con qualche quenelle di ricotta, aiutandovi con due cucchiaini per dargli una forma tondeggiante.
– Aggiungete ancora un po’ di sale, poi infornate.
– Fate cuocere per 30 minuti circa. Il tempo può variare da forno a forno ma la torta deve essere ben dorata
Lasciate raffreddare completamente, poi servitela a fette.
È ideale per i picnic al parco, per i pranzi della domenica in famiglia o per le cene durante le calde sere d’estate.
Oppure può essere una valida alternativa per la pausa pranzo al lavoro. Come lo è stata per me, che l’ho mangiata in quello che sarà il mio ufficio per i prossimi sei mesi.
I miei consigli:
– Potete farla anche quadrata, cambiando teglia e rotolo di sfoglia.